Se hai perso il tuo dispositivo Android, il servizio Google Device Manager consente di rintracciare il cellulare o eventualmente bloccarlo; è necessario che lo smartphone Android sia configurato con un account Google.
Di seguito le istruzioni per configurare il dispositivo con Android versione 5.x e gestirlo da remoto.:
1 – Abilitare il servizio
La prima cosa da fare è appunto abilitare il servizio sul proprio dispositivo. Andare nella voce Impostazioni Google (che è differente da Impostazioni) e cercare Gestione dispositivi Android o Sicurezza (dipende dalla versione del sistema operativo Android).
Adesso sarà sufficiente attivare le voci Localizza questo dispositivo da remoto e Consenti blocco e cancellazione da remoto.
2 – Gestire lo smartphone da remoto
Vi basterà visitare il sito Google Device Manager e fare l’accesso con lo stesso account Google con cui avete configurato il vostro telefono Android. Nel box sulla sinistra vi verrà mostrato il dispositivo e la sua posizione sulla mappa (molto precisa). 3 sono le operazioni che potete fare:
- Fai squillare, utile quando lo smartphone è nelle vicinanze ma non lo vedete
- Blocca, in caso di furto ne impedirete l’utilizzo. E’ possibile indicare un numero telefonico che chi ritrova lo smartphone può chiamare per contattarci.
- Cancella, cancellerete tutti i dati dello smartphone (foto, rubrica, ecc…)
Alternative
Una valida alternativa è l’App Cerberus antifurto, si tratta di uno strumento in grado di proteggere il proprio smartphone da un eventuale furto e dare la possibilità all’utente di rientrare in possesso dello smartphone o del tablet sfruttando geolocalizzazione e altre funzionalità.